Elenco alfabetico per autore libri letti una volta, ottimo stato, proposti in vendita: lettera A

Recensione: Minima Moralia: Meditazioni sulla vita offesa (titolo originale Minima Moralia: Reflexionen aus dem beschädigten Leben) è un testo di teoria critica scritto dal filosofo tedesco Theodor Adorno durante la Seconda guerra mondiale in esilio negli Stati Uniti. Originariamente era stato scritto per il cinquantesimo compleanno del suo amico e collaboratore Max Horkheimer, coautore insieme ad Adorno del libro Dialettica dell’Illuminismo.
Il titolo del libro deriva dalla Grande etica (Magna Moralia in latino), un’opera meno conosciuta di Aristotele. Nella dedica Adorno scrive che la “triste scienza” (nuovamente un gioco di parole, questa volta riferito a La gaia scienza di Nietzsche) di cui tratta il libro è “l’insegnamento della buona vita”, un tema centrale nelle radici greche ed ebraiche della filosofia occidentale. Oggi, sostiene Adorno, una vita onesta non è più possibile, perché viviamo in una società inumana. “La vita non vive”, dichiara l’epigramma che apre il libro. Adorno illustra questo concetto con una serie di brevi riflessioni e aforismi e, muovendo dalle esperienze quotidiane, giunge a intuizioni inquietanti sulle tendenze generali della società tardo-industriale. Gli argomenti presi in considerazione sono la natura sovversiva dei giocattoli, la desolazione della famiglia, la decadenza della conversazione, la diffusione dell’occultismo e la storia del tatto. Adorno mostra come i più piccoli cambiamenti del comportamento quotidiano siano in relazione con gli eventi più catastrofici del ventesimo secolo.
Il libro riconosce le sue radici nella “vita offesa” dell’autore, uno degli intellettuali costretti all’esilio dal regime nazista, i quali, dice Adorno, sono “mutilati senza eccezione”. Ma come dice uno degli aforismi, “La scheggia nell’occhio è la miglior lente di ingrandimento”. Come le schegge dello specchio infranto della filosofia, i frammenti del libro cercano di illuminare gli indizi della discesa dell’umanità verso l’inumanità. Minima moralia afferma che la visione giudaico-cristiana-illuministica della redenzione è l’unico punto di vista valido da cui si può affrontare un mondo profondamente tormentato. Portando la “luce messianica” della critica su un terreno di completa negatività, Adorno cerca di “proiettare negativamente un’immagine di utopia”.

SAGGISTICA lettera A
NARRATIVA lettera A
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui
In offerta con spese spedizione azzerate due libri di Theodor W. Adorno

Minima moralia di Theodor W. Adorno
€14,70
Recensione
In offerta i due romanzi di Simonetta Agnello Hornby, con spese di spedizione azzerate
In offerta i due romanzi di Simonetta Agnello Hornby con zero spese spedizione.
In offerta i 3 libri di Alajmo Roberto con spese spedizione azzerate
TAG : Vendita libri letti una volta, vendita libri come nuovi, vendita libri in ottimo
stato, offerte di libri usati, libri recensiti, Abidi: La casa degli amori sognati, Adler: Psicologia del bambino difficile,
Adorno: Scritti sociologici, Minima moralia, Agamben Giorgio: Infanzia e storia, Agnello Hornby Simonetta: Caffè amaro, Agnello Hornby S.: La Mennulara, Alaimo Emma: Proverbi siciliani, Alajmo Roberto: Carne mia, Alajmo R.: Palermo è una cipolla, Alajmo R.: L' arte di annacarsi Un viaggio in Sicilia, Alcott: La ricamatrice di segreti, Alessi Galasso Mazzamuto:Manuale ipertestuale del diritto privato, Allende Isabel: Mi pais inventado, Eva Luna, La figlia della fortuna, Amari Michele: Racconto popolare del Vespro siciliano, Ammaniti Nicolò: Il momento è delicato, Ammaniti N.:Ti prendo e ti porto via, Angela Piero: Alfa e beta Dalle stelle all'intelligenza, Antonelli Ferruccio: La valutazione psicologica dell'atleta, Apollinaire Guillaume: Diavoli in amore, Ardizzone Berlioz P.:Retorica e discorso politico, Pietro Aretino: Tutto il teatro, Ariès Philippe: Padri e figli nell'Europa medievale e moderna, Arnaldi Valeria: Hayao Miyazaki, Un mondo incantato, Associazione per la lotta contro le malattie mentali: La fabbrica della follia, Augias Corrado: I segreti di Londra, Austen:Ragione e sentimento-Orgoglio e pregiudizio, Austen Jane: Persuasione, Austen Jane: L'abbazia di Northanger
Lettera A
Lettera B-Be
Lettera Bi-Bz
Lettera C1
Lettera C2
A.Camilleri
Casati Modignani
Lettera D-E
Lettera F
Lettera G-Gi
Lettera Gl-Gz
Lettera H-I-J
Lettera K-Le
Lettera Lf-LZ
Lettera M-Me
LetteraMi-Mz
Lettere N-O
Lettera P
Lettera Q-R
Lettera S-Sl
LetteraSm-Sz
Lettera T
Lettera U-V
Lett.da W a Z
AA.VV.
Dizionari Guide
Lista libri