Oggi è Lunedi' 01/09/2025 e sono le ore 20:50:23
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Lunedi' 01/09/2025 e sono le ore 20:50:23
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Nico Gonzalez è un nuovo giocatore dell’Atletico Madrid. L’ufficialità è arrivata nel pomeriggio. L’ex Fiorentina lascia così la Juve dopo una stagione in chiaroscuro. El Paìs scrive sull’affare che a quanto pare non era previsto.
“Con due punti su nove dopo la sconfitta contro l’Espanyol (2-1) e i pareggi con Elche (1-1) e Alavés (1-), l’Atlético Madrid è nervoso. Il prestito con opzione di riscatto per circa 30 milioni di euro dell’esterno argentino Nico González (27 anni) dalla Juventus è una risposta alle preoccupazioni per il deludente inizio di stagione da parte della società ”.
“Fatta eccezione per l’infortunato Baena e per Hancko restano dubbi se gli altri acquisti (Cardoso, Raspadori, Almada, Ruggeri, Pubill) abbiano la profondità e la qualità necessarie per formare una squadra che possa aspirare a vincere titoli. Simeone si chiede anche se riuscirà a ottenere il massimo da questa rosa. I risultati hanno deluso le aspettative nelle prime tre partite di campionato e, con un calendario impegnativo nelle prossime settimane costellato da avversari ostici (Liverpool, Villarreal e Real Madrid), il club è stato costretto a fare un acquisto che non era nei suoi piani”.
Leggi anche: Atletico Madrid in crisi, Raspadori gioca meno che a Napoli: 50 minuti in tre partite senza lasciare il segno
“Due settimane fa, il presidente Enrique Cerezo ha annunciato, durante la presentazione di Raspadori, che il mercato era già chiuso per l’Atlético. Anche il club ha ribadito le parole di Cerezo. Ha persino ammesso di aver interrotto i contatti con Nico González una volta finalizzato l’acquisto del nazionale italiano. L’operazione ha subito un’accelerazione negli ultimi giorni. Simeone aveva lasciato intendere che non era ancora chiuso il mercato nella conferenza stampa di vigilia del match contro l’Alaves. Solo tre giorni dopo, Nico González ha superato le visite mediche e il suo acquisto è stato ufficializzato”.
L'articolo Nico Gonzalez non era nei piani dell’Atletico Madrid: lo hanno preso solo perché stanno andando male (El Paìs) sembra essere il primo su il Napolista.
Ora è ufficiale: Rasmus Hojlund è un nuovo giocatore del Napoli.
L’attaccante danese ex Atalanta arriva dallo United in prestito (6 milioni) con obbligo di riscatto (44 milioni) legato alla qualificazione in Champions degli azzurri.
Sostituirà l’infortunato Lukaku alternandosi in attacco con Lorenzo Lucca.
A seguire il solito tweet di benvenuto dato da Aurelio De Laurentiis sul proprio profilo “X”.
Benvenuto Rasmus!
— AurelioDeLaurentiis (@ADeLaurentiis) September 1, 2025
Questo invece il comunicato ufficiale apparso sul sito partenopeo:
“La Ssc Napoli comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Rasmus Højlund dal Manchester United Football Club con la formula del prestito con obbligo di riscatto. Nato il 4 febbraio 2003, il calciatore danese è cresciuto nelle giovanili del Brøndby, Holbæk e FC Copenhagen. Dopo un anno con lo Sturm Graz, Rasmus approda all’Atalanta nell’agosto 2022, disputando 34 partite e segnando 10 gol. Nella stagione successiva si trasferisce al Manchester United, siglando 26 reti in 95 presenze. Con la nazionale danese ha segnato otto gol in 26 presenze. Benvenuto, Rasmus!”.
Una ripartenza, per un giocatore che di quella parola ha fatto la sua arma principale in campo. Hojlund ‘riparte’, nel senso che fa molto movimento: corre, pressa, gioca per la squadra. Non ha il gol nel sangue (è andato in doppia cifra solo una volta: due anni fa) ma ha un potenziale offensivo che vista l’età (22 anni) può davvero sprigionare. Non è un caso che nella call per convincerlo ad accettare definitivamente il trasferimento ci fosse anche Conte: è un segnale che all’attaccante è piaciuto molto. E che ora in azzurro si potrà rilanciare dopo due anni di Manchester molto faticosi. Nel confronto con Lukaku, attraverso i dati di Soccerment, si è preso come riferimento l’anno della consacrazione nell’Atalanta di Gasperini. E notiamo subito una differenza importante: il belga nella sua seconda avventura con Conte ha stazionato molto di più nell’area, comportandosi da numero 9 vecchia maniera, con sponde per i compagni o come riferimento per il reparto. A Bergamo, Hojlund ha invece mostrato spiccate qualità di movimento, che possono ricordare il Lukaku del periodo interista.Â
L'articolo Hojlund è ufficialmente del Napoli, sostituirà Lukaku infortunato: arriva in prestito con obbligo di riscatto sembra essere il primo su il Napolista.
Silvio Baldini non è mai banale. Lasciato il Pescara, dopo averlo condotto in serie B grazie ad un’insperata vittoria ai play-off di C, è ora il commissario tecnico dell’Under 21. Nella sua prima conferenza stampa nel giorno del raduno degli azzurrini, l’allenatore ha deliziato i giornalisti presenti con dichiarazioni alquanto particolari. A seguire quanto evidenziato da Gazzetta.it.
«Mancano i talenti italiani? Purtroppo il mondo del calcio è inquinato da troppe persone il cui interesse è solo il guadagno. Tanti si accontentano anche di guadagnare poco, mica sono Raiola che prendeva 150 milioni. Se avessimo la capacità di isolare questi ragazzi da tanti personaggi, il loro valore verrebbe fuori. Tanti sapientoni invece vogliono aiutarli per riempire le loro tasche. Il mio compito difficile è questo, togliergli dalla testa di guadagnare tanti soldi ma di migliorare ogni giorno. Sono abituato a usare termini un po’ volgari, e con la maglia azzurra non lo posso fare. Non mi sento ingabbiato ma il mio ruolo è cambiato. Se dirò qualche parolaccia non succederà pubblicamente ma negli spogliatoi. E aggiungo: tante volte quando uso questi termini cafoni, non è perché sono cafone. Ma perché il mondo del calcio è pieno di lestofanti che vanno apostrofati con questi aggettivi, è un mondo che non ti rispetta e merita di essere trattato in questo modo».
«Sono felice di essere qui e di aver avuto questo incarico. Io non pensavo che avrei avuto questa possibilità , in passato ci ho sperato, ma questa speranza era finita. C’era già stata questa possibilità ai tempi di Mancini c.t., la cosa non era andata in porto ed era finita lì. Quando è arrivata questa chiamata, mi ha riempito di gioia. Sono emozionato, perché ognuno di noi ha una storia, se ti guardi indietro la vedi. Ho sempre creduto che ci sia qualcosa al di sopra di noi, che premia l’onestà e l’amore nelle cose che fai, quando riesci a metterlo chi sta sopra di noi lo riconosce e qualcosa arriva. Non voglio mostrare le mie emozioni a un mondo che non lo merita, ma quando sono partito domenica, con la mia famiglia è stato un momento troppo bello, perché c’era tutta la nostra storia. Sono partito dal niente e sono arrivato qui: ho sempre scelto la strada più lunga, e domenica è stato uno dei giorni più belli della mia vita, pari a quando sono entrato con mia moglie nella prima casa che ci siamo costruiti».
«Sono qui per aiutare i ragazzi, non per far il sergente. Chi fa sport se non ha obiettivi vuol dire che non crede in se stesso e non crede in un percorso, sono uno che dà consigli più come padre che come allenatore. Voglio che i ragazzi capiscano che fanno un mestiere bello non solo perché si guadagna tanto, ma perché gli permette di esprimere chi sono. Voi siete degli artisti, e gli artisti ragionano con il cuore e con l’anima, gliel’ho detto già stamattina nel primo contatto. Se hanno questo pensiero, saranno capaci di superare tutte le difficoltà che incontreranno».
Leggi anche: Gattuso: «Esposito e Leoni sono giovani ma giocano da grandi. Leoni mi aveva colpito contro Lukaku»
«Io sono convinto di andare molto lontano. Io voglio arrivare a vincere l’Europeo e alle Olimpiadi a vincere la medaglia d’oro. Poi c’è sempre gente che si aspetta che possa inciampare, ma una cosa è sicura: io non mi arrenderò mai, di fronte a qualsiasi critica. Gattuso è diretto come me, senza filtri, molto rispettoso, semplicissimo, questo ha creato subito grande feeling. Infatti ha preso Esposito e Leoni, ne siamo felici anche se io non ho contribuito alla loro crescita. Spero che ne possa scegliere altri in futuro. Lui è una persona bellissima, sono felice di averlo conosciuto».
L'articolo Baldini (ct Under 21): «Sono abituato a usare termini un po’ volgari, e ora non posso farlo. Il mio ruolo è cambiato» sembra essere il primo su il Napolista.
L’ultimo colpo del Napoli per questa sessione di calciomercato estiva sarà Rasmus Hojlund, che arriverà in azzurro per sostituire Lukaku, dopo il lungo stop avuto dal belga. Il giornalista danese Karsten Krogh, esperto di calcio internazionale e anche di Serie A, ha detto la sua sul nuovo acquisto dei partenopei. Spiegando come il giocatore abbia fatto bene a preferire il Napoli al Milan. A seguire quanto scritto sul proprio profilo “X”.
«Dovrebbe essere un’ottima mossa per Højlund. Avrà un allenatore di prima classe e si unirà a una squadra che ha uno stile e una filosofia di gioco ben definiti. Conte non valuterà Højlund solo in base ai gol segnati, ma anche in base alla disciplina e alla dedizione al lavoro. Caratteristiche che sono punti di forza di in Højlund. Il Napoli è attualmente in una posizione nettamente migliore rispetto al Milan. C’è una visione chiara, ci sono ottime finanze e una squadra forte e affiatata. E, cosa quasi più importante, il Napoli, a differenza del Milan, è in Europa in questa stagione. Con un minimo di otto partite europee, Højlund ha quasi la garanzia di giocare tante gare ai massimi livelli. Non sarebbe successo lo stesso al Milan. Ottima scelta da parte di Højlund e ottima per tutti gli appassionati di serie A».
Oltre a ciò che si legge su “X”, ecco un altro giudizio rilasciato da Krogh al Napolista.
Leggi anche: Difficile pensare che Hojlund possa stravolgere le nuove gerarchie sin da subito (Gazzetta)
«Forse l’unica cosa da aggiungere è che Højlund è un giocatore di squadra. Non si lamenta mai con la stampa. Lavora sodo in ogni modulo e per ogni allenatore. Non è un talento eccezionale e non ha un gran tocco di palla, ma è forte e veloce (nell’Atalanta è stato il giocatore più veloce della squadra sui 40 metri, sprint). Ha ancora molto da imparare, ma lo sa e ha sempre un atteggiamento positivo. Si dice che il Manchester United gli abbia spento la luce negli occhi. Ma quel club può rovinare chiunque».
L'articolo «Hojlund non è un talento eccezionale ma è un gran lavoratore, non polemizza mai. Ha fatto bene a preferire il Napoli al Milan» sembra essere il primo su il Napolista.
Nuova cessione last minute per il Napoli che riguarda Walid Cheddira. L’attaccante era stato a lungo inseguito dall’Udinese, ma alla fine la trattativa è saltata. Si è inserito quest’oggi, a poche ore dal gong finale, il Sassuolo. Fabio Grosso, infatti, ha chiesto alla società maggior peso offensivo per far fronte ad una situazione che vede i neroverdi come unica squadra a zero punti in classifica dopo due giornate. La trattativa è stata veloce e nel giro di qualche ora si è arrivati alla fumata bianca. A seguire quanto riportato dal giornalista Gianluca Di Marzio poco fa sul proprio account “X” e sul suo sito.
“Il Sassuolo è pronto ad accogliere Walid Cheddira. È fatta per l’arrivo di Walid Cheddira al Sassuolo. I neroverdi hanno trovato l’accordo definitivo con il Napoli, detentore del cartellino del giocatore. Cheddira torna così in Italia dopo l’esperienza all’Espanyol della scorsa stagione, conclusasi con 23 presenze, 1 gol e 1 assist tra Liga e Coppa del Re”.
“Sassuolo, è fatta per Cheddira dal Napoli”.
.@SassuoloUS, è fatta per Cheddira dal @sscnapoli. @SkySport
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) September 1, 2025
Questo, invece, quanto aveva scritto qualche ora fa, sempre il noto collega sul proprio sito in merito alla trattativa lampo.
Leggi anche: Elmas, ora è ufficiale il ritorno a Napoli dopo diciotto mesi: “Bentornato Eljif!â€
“Dopo che è saltata la trattativa con l’Udinese, Cheddira potrebbe comunque lasciare il Napoli in queste ultimissime ore di calciomercato. Il Sassuolo si è infatti interessato all’attaccante marocchino per rinforzare il proprio attacco”.
L'articolo Cheddira se ne va al Sassuolo, affare last minute sembra essere il primo su il Napolista.
Il centro sportivo del Napoli sorgerà a Succivo in provincia di Caserta (Repubblica).
È quel che scrive Repubblica dopo l’annuncio di Aurelio De Laurentiis che su Twitter ha comunicato di aver firmato l’opzione per l’acquisto del terreno. Non di averlo acquistato. L’opzione può anche cadere.
Scrive Repubblica:
Impegno mantenuto, almeno in parte. Aurelio De Laurentiis aveva annunciato pubblicamente per il 1° settembre l’inizio dei lavori per la costruzione del nuovo centro sportivo del Napoli e per onorare la sua promessa ai tifosi ha pubblicato un post sul suo account social.
“Ecco la prima pietra, oggi ho firmato l’opzione di acquisto per il terreno”, ha scritto infatti il presidente, allegando letteralmente la foto di un sasso. L’iter è dunque iniziato più o meno nei tempi previsti, anche se i tempi per la realizzazione del Training Center si annunciano ancora lunghi ed è auspicabile che non ci siano sorprese o contrattempi. La zona individuata è in località Succivo, ma almeno per tutta questa stagione la casa degli azzurri continuerà a essere a Castel Volturno.Â
C’è da sempre molta tensione a Napoli per il centro sportivo. De Laurentiis aveva promesso che il primo settembre avrebbe firmato il contratto per l’acquisto del terreno. Erano già partite le polemiche sul mancato rispetto della promessa. E invece il presidente ha stupito tutti. E con un tweet ha annunciato che ha acquistato il terreno su cui edificherà il centro sportivo. IL quotidiano la Repubblica scrive che il centro sportivo è a Succivo provincia di Caserta:
La zona individuata è in località Succivo, ma almeno per tutta questa stagione la casa degli azzurri continuerà a essere a Castel Volturno.
«Ecco la prima pietra per il nuovo centro sportivo Oggi ho firmato l’opzione per l’acquisto del terreno».
Ecco la prima pietra per il nuovo centro sportivo
Oggi ho firmato l’opzione per l’acquisto del terreno pic.twitter.com/JGRdAVLFFK
— AurelioDeLaurentiis (@ADeLaurentiis) September 1, 2025
Pochi mesi fa il presidente era intervenuto su Radio Crc spiegando: “Prima pietra per il 1° settembre? Ci metto la mia faccia e la mia parola, io in quella data inizierò i lavori del centro sportivo, forse anche prima, ma il 1° settembre vi garantisco che inizierò i lavori. I soldi li metto io, assolutamenteâ€. Il centro sportivo? Ci sono Fabrizio Versiero e Davide Iorio che hanno preparato un dossier di 18 possibilità e le stanno valutando una dopo l’altra portando appresso anche i nostri agronomi per vedere sotto cosa c’è. In alcuni posti, per esempio, abbiamo trovato acqua e non si rendeva possibile farlo. Io voglio fare 10 campi di calcio regolamentari di cui 4 in erba e 6 sintetici. Per la Primavera voglio fare una tribuna di almeno 600 posti, o comunque quelli necessari per le regole. Non dimentichiamo che su un ettaro puoi parcheggiare solo 400 auto. Lì devi poter parcheggiare anche 1.500 auto, e hai bisogno almeno di altri 4 ettari solo di parcheggio. Poi hai bisogno di altri ettari per le strutture. Hai tutte le giovanili. Poi bisogna trovare un posto. A Fabrizio ho detto di prendere degli autisti per far percorrere dei percorsi con le auto dal centro di Napoli, o da altre città circostanti, per vedere quanto tempo ci impiegano. Stiamo parlando anche con l’ad di Ferrovie dello Stato per farci assicurare dei trasporti pubbliciâ€. Â
L'articolo Il centro sportivo del Napoli sorgerà a Succivo in provincia di Caserta. I tempi si annunciano lunghi (Repubblica) sembra essere il primo su il Napolista.
Piotr Szczerek ha chiesto scusa. Il Ceo dell’azienda polacca di pavimentazione Drogbruk era stato filmato mentre rubava il berretto che Kamil Majchrzak stava porgendo a un bambino sugli spalti agli Us Open, una sequenza che è diventata virale e ha scatenato numerose reazioni d’odio nei confronti del milionario. Ad un paio di giorni dal misfatto e dopo che le immagini avevano girato il mondo, Szczerek ha pubblicato un post di scuse.
“Vorrei scusarmi inequivocabilmente con il ragazzo, la sua famiglia, così come con tutti i tifosi e con il giocatore stesso”, ha scritto in una dichiarazione pubblicata sui suoi social media.
Il video aveva mostrato il ragazzino visibilmente turbato e ha scatenato un’ondata di indignazione, con Szczerek definito, secondo l’Us Sun, “l’uomo più odiato di internet”. Nella dichiarazione, Szczerek ha affermato di aver frainteso il gesto del giocatore. Ha spiegato che, nell’eccitazione del momento, ha pensato che Majchrzak stesse porgendo il berretto a lui e ai suoi figli, che in precedenza gli avevano chiesto un autografo. Il che ovviamente è una palese bugia.
«Oggi so di aver fatto qualcosa che sembrava un furto intenzionale ai danni del bambino”, ha scritto. «Non è mai stata mia intenzione, ma ciò non cambia il fatto che ho ferito il bambino e deluso i fan».
Il Ceo ha confermato che il cappello è stato restituito e che si è scusato personalmente con Brock e la sua famiglia. Ha anche sottolineato che né lui né la sua famiglia avevano rilasciato altri commenti online. Respingendo diverse false dichiarazioni di scuse circolate prima del suo post ufficiale.
Scrive Il Sun:
Szczerek ha confermato le reazioni negative nei confronti della sua azienda. Il titolo di Drogbruk su Google è crollato dopo essere stato bombardato da commenti negativi, mentre la sua pagina Trustpilot è stata chiusa a causa dell'”attenzione dei media”. «Per anni, io e mia moglie abbiamo sostenuto bambini e giovani atleti», ha detto. «Ma questo momento mi ha mostrato come un errore possa vanificare anni di buona volontà . È una dolorosa ma necessaria lezione di umiltà ». Nel frattempo, Majchrzak stesso ha contattato Brock dopo l’incidente. Il tennista professionista 29enne ha incontrato il ragazzo di persona e ha condiviso una foto con lui, definendolo “un incontro molto piacevole” e un’opportunità per contribuire a sistemare le cose.
L'articolo Il Ceo che ruba cappellini ai bambini (agli Us Open) costretto alle pubbliche scuse: il titolo della società bombardato di commenti negativi sembra essere il primo su il Napolista.
Aurelio De Laurentiis poco fa con un tweet ha annunciato di aver acquistato il terreno dove sorgerà il nuovo centro sportivo del Napoli. Il patron ha così tenuto fede alla sua promessa fatta qualche settimana fa in cui rendeva noto che avrebbe posato la prima pietra entro oggi, primo settembre. A seguire quanto scritto dal Corriere dello Sport sull’argomento.
Pochi mesi fa il presidente era intervenuto su Radio Crc, queste le sue parole.
«Prima pietra per il 1° settembre? Ci metto la mia faccia e la mia parola, io in quella data inizierò i lavori del centro sportivo, forse anche prima, ma il 1° settembre vi garantisco che inizierò i lavori. I soldi li metto io, assolutamente. Il centro sportivo? Ci sono Fabrizio Versiero e Davide Iorio che hanno preparato un dossier di 18 possibilità e le stanno valutando una dopo l’altra portando appresso anche i nostri agronomi per vedere sotto cosa c’è. In alcuni posti, per esempio, abbiamo trovato acqua e non si rendeva possibile farlo. Io voglio fare 10 campi di calcio regolamentari di cui 4 in erba e 6 sintetici. Per la Primavera voglio fare una tribuna di almeno 600 posti, o comunque quelli necessari per le regole».
Leggi anche: De Laurentiis: «La prima pietra per il centro sportivo, oggi ho firmato per l’acquisto del terreno»
«Non dimentichiamo che su un ettaro puoi parcheggiare solo 400 auto. Lì devi poter parcheggiare anche 1.500 auto, e hai bisogno almeno di altri 4 ettari solo di parcheggio. Poi hai bisogno di altri ettari per le strutture. Hai tutte le giovanili. Poi bisogna trovare un posto. A Fabrizio ho detto di prendere degli autisti per far percorrere dei percorsi con le auto dal centro di Napoli, o da altre città circostanti, per vedere quanto tempo ci impiegano. Stiamo parlando anche con l’ad di Ferrovie dello Stato per farci assicurare dei trasporti pubblici».
L'articolo De Laurentiis dixit: «Il centro sportivo? Prima pietra il 1° settembre, ci metto la faccia. Voglio fare dieci campi» sembra essere il primo su il Napolista.
De Laurentiis: «La prima pietra per il centro sportivo, oggi ho firmato per l’acquisto del terreno»
C’è da sempre molta tensione a Napoli per il centro sportivo. De Laurentiis aveva promesso che il primo settembre avrebbe firmato il contratto per l’acquisto del terreno. Erano già partite le polemiche sul mancato rispetto della promessa. E invece il presidente ha stupito tutti. E con un tweet ha annunciato che ha acquistato il terreno su cui edificherà il centro sportivo. O meglio che ha firmato l’opzione per l’acquisto del terreno. Bisogna capire che cosa si intenda per opzione. Opzione non vuol dire acquisto. L’opzione può anche cadere.
«Ecco la prima pietra per il nuovo centro sportivo Oggi ho firmato l’opzione per l’acquisto del terreno».
Ecco la prima pietra per il nuovo centro sportivo
Oggi ho firmato l’opzione per l’acquisto del terreno pic.twitter.com/JGRdAVLFFK
— AurelioDeLaurentiis (@ADeLaurentiis) September 1, 2025
Il quotidiano la Repubblica scrive che il centro sportivo è a Succivo provincia di Caserta:
La zona individuata è in località Succivo, ma almeno per tutta questa stagione la casa degli azzurri continuerà a essere a Castel Volturno.Â
E aggiunge:
“Ecco la prima pietra, oggi ho firmato l’opzione di acquisto per il terreno”, ha scritto infatti il presidente, allegando letteralmente la foto di un sasso. L’iter è dunque iniziato più o meno nei tempi previsti, anche se i tempi per la realizzazione del Training Center si annunciano ancora lunghi ed è auspicabile che non ci siano sorprese o contrattempi. La zona individuata è in località Succivo, ma almeno per tutta questa stagione la casa degli azzurri continuerà a essere a Castel Volturno.
Pochi mesi fa il presidente era intervenuto su Radio Crc spiegando: “Prima pietra per il 1° settembre? Ci metto la mia faccia e la mia parola, io in quella data inizierò i lavori del centro sportivo, forse anche prima, ma il 1° settembre vi garantisco che inizierò i lavori. I soldi li metto io, assolutamenteâ€. Il centro sportivo? Ci sono Fabrizio Versiero e Davide Iorio che hanno preparato un dossier di 18 possibilità e le stanno valutando una dopo l’altra portando appresso anche i nostri agronomi per vedere sotto cosa c’è. In alcuni posti, per esempio, abbiamo trovato acqua e non si rendeva possibile farlo. Io voglio fare 10 campi di calcio regolamentari di cui 4 in erba e 6 sintetici. Per la Primavera voglio fare una tribuna di almeno 600 posti, o comunque quelli necessari per le regole. Non dimentichiamo che su un ettaro puoi parcheggiare solo 400 auto. Lì devi poter parcheggiare anche 1.500 auto, e hai bisogno almeno di altri 4 ettari solo di parcheggio. Poi hai bisogno di altri ettari per le strutture. Hai tutte le giovanili. Poi bisogna trovare un posto. A Fabrizio ho detto di prendere degli autisti per far percorrere dei percorsi con le auto dal centro di Napoli, o da altre città circostanti, per vedere quanto tempo ci impiegano. Stiamo parlando anche con l’ad di Ferrovie dello Stato per farci assicurare dei trasporti pubbliciâ€. Â
L'articolo De Laurentiis: «La prima pietra per il centro sportivo, oggi ho firmato l’opzione per l’acquisto del terreno». Repubblica: «È a Succivo» sembra essere il primo su il Napolista.
Elif Elmas ritorna a Napoli dopo essere andato via nel mercato di gennaio 2024 ed essere approdato al Lipsia. Il centrocampista macedone non ha avuto molta fortuna in Germania, tant’è che lo scorso gennaio è tornato in Italia, al Torino, in prestito per giocare di più.
I granata avevano poi deciso di non riscattare il giocatore e dunque era tornato nel suo club d’appartenenza, il Lipsia; tuttavia, il Napoli, alla ricerca di un calciatore duttile che possa adoperare sia a centrocampo che sull’esterno, ha provato a riportare in Italia il macedone. E ci è riuscito.
Prestito con diritto di riscatto per Elmas, che ritorna a Napoli diciotto mesi dopo aver lasciato il club.
L’ufficialità è arrivata, come di consueto, col tweet di Aurelio De Laurentiis:
Bentornato Eljif!
— AurelioDeLaurentiis (@ADeLaurentiis) September 1, 2025
Del ritorno di fiamma tra il Napoli e Eljif Elmas ne parlano anche in Germania, sottolineando che il macedone è stato per il Lipsia un grande flop: 17 presenze, zero gol e un assist in un anno e mezzo.
La Bild scriveva lo scorso 13 agosto:
In Sassonia non troverà fortuna nemmeno al terzo tentativo. Ecco perché ora vorrebbe un ritorno al vecchio amore? Eljif Elmas è considerato da mesi un grande equivoco di mercato e dovrebbe lasciare Lipsia principalmente a causa del suo stipendio (6 milioni di euro). Secondo le nostre fonti, il Napoli ha chiesto informazioni alla dirigenza del Lipsia perché vorrebbero riprenderlo. Nel 2019 Elmas è arrivato a Napoli, ha giocato lì per cinque anni, ha segnato 19 gol in 189 partite e ha ottenuto grandi successi: scudetto, vincitore della Coppa Italia, amato dai tifosi. Nell’inverno del 2024, il Lipsia lo ha poi acquistato per 24 milioni di euro. Ma il Napoli lo vorrebbe in prestito, il Lipsia no; ha rifiutato la stessa richiesta anche da parte del Torino. Il club della Bundesliga preferirebbe vendere il centrocampista, che ha un contratto fino al 2028, in modo da non protrarre lo stesso problema anche l’anno prossimo. È possibile che il Napoli possa riprovarci nei prossimi giorni.Â
L'articolo Elmas, ora è ufficiale il ritorno a Napoli dopo diciotto mesi: “Bentornato Eljif!†sembra essere il primo su il Napolista.
#Video #Napoli
LIVE | La conferenza stampa di Mister Conte alla vigilia di Napoli - CagliariData video: 2025-08-29T12:48:15+00:00
INSIDE TRAINING | Hard Work Ahead of #NapoliCagliariData video: 2025-08-27T12:01:43+00:00
BEHIND THE GAME | Il racconto di #SassuoloNapoli da un punto di vista differenteData video: 2025-08-26T09:15:07+00:00
Gli azzurri di #Conte ripartono con una vittoria: #SassuoloNapoli 0-2Data video: 2025-08-25T13:07:25+00:00
LIVE | La conferenza stampa di Mister Conte alla vigilia di Sassuolo - NapoliData video: 2025-08-22T13:07:23+00:00
#GUTIERREZ SI PRESENTA: "Il Napoli è sempre stato ciò che volevo"Data video: 2025-08-20T15:06:35+00:00
INSIDE TRAINING | All smiles, all focus: ready for #SassuoloNapoliData video: 2025-08-20T13:01:03+00:00
Live da Castel di Sangro | #PreSeason2025 | La conferenza stampa di Mister #ConteData video: 2025-08-13T11:43:29+00:00
Live da Castel di Sangro | #PreSeason2025 | Presentazione squadra e staffData video: 2025-08-08T18:52:48+00:00
Live da Castel di Sangro | #PreSeason2025 | MILINKOVIC-SAVIC si presenta ai tifosiData video: 2025-08-05T14:33:16+00:00
Live da Castel di Sangro | #PreSeason2025 | Gli azzurri rispondono alle domande dei tifosiData video: 2025-08-01T18:37:32+00:00
LIVE | Dimaro 2025 - Presentazione squadraData video: 2025-07-25T19:45:17+00:00
LIVE | Dimaro 2025 - la conferenza di presentazione di Sam BeukemaData video: 2025-07-25T13:31:31+00:00
LIVE | Mister Conte e lo staff tecnico incontrano i tifosiData video: 2025-07-24T19:40:59+00:00
LIVE | Conferenza stampa di presentazione di Luca MarianucciData video: 2025-07-24T13:23:30+00:00