NEWS - Calcio - NEWS - Calcio


Ilnapolista un portale di notizie e opinioni non comuni sul Calcio Napoli e su Napoli. Sport, video, approfondimenti e cultura, e inoltre ultimi video del canale youtube SSCNapoli

Ilnapolista, un portale di notizie e opinioni non comuni sul Calcio Napoli e su Napoli. Sport, video, approfondimenti e cultura

Dichiarazioni
Percassi: «Juric sta facendo un grande lavoro e siamo contenti»

L’ad dell’Atalanta Luca Percassi ha parlato ai microfoni di Sky, in vista del match di Champions League contro lo Slavia Praga.

E’ il momento di fare il salto di qualità?

«Siamo contenti, abbiamo recuperato la maggior parte dei giocatori e, giocando ogni 3 giorni, è fondamentale averli tutti. Sappiamo quanto sia bello godersi queste serate di Champions in casa nostra».

Sarebbe importante vincere in casa?

«Giochiamo contro una squadra molto difficile da affrontare, la gara è stata preparata al meglio come sempre e vedremo cosa succede. Dovremo fare il massimo in ogni minuto della partita per raccogliere punti».

Juric sta entrando sempre più nella testa dei giocatori?

«Assolutamente, il mister sta facendo un grande lavoro e siamo contenti. I giocatori stanno dando ogni giorno dimostrazione che hanno fiducia in lui e dobbiamo proseguire in questo lavoro».

L'articolo Percassi: «Juric sta facendo un grande lavoro e siamo contenti» sembra essere il primo su il Napolista.


Data articolo: Wed, 22 Oct 2025 19:01:46 +0000
Media e social
Osimhen trascina il Galatasaray verso gli ottavi di Champions

Prima della sfida di Champions tra il Real Madrid e la Juventus, nella studi di Sky Sport si discute della classe di Mbappé che viene definito il miglior attaccante in questo momento. Gli ospiti intervengono per aggiungere Haaland e Condò ci inserisce anche Victor Osimhen.

L’ex attaccate del Napoli è stato protagonista nella gara di Champions del Galatasaray contro il Bodo/Glimt. Il nigeriano ha trascinato il team turco alla seconda vittoria con una doppietta, mettendo una seria ipoteca sugli ottavi.

Prima dell’estate 2025 il Galatasaray aveva speso al massimo 18 milioni per un singolo giocatore. Lo scorso luglio, però la squadra turca ne ha investito ben 75 per l’acquisto di Victor Osimhen, riscattandolo dal Napoli al termine di un lunghissimo tormentone durato settimane. Ora il nigeriano sta mettendo in mostra perchè il club di Istanbul ha deciso di spendere come mai prima.

Nonostante qualche problema fisico che ha in parte limitato questi primi due mesi di partite ufficiali, Osimhen non ha sbagliato in quelle essenziali e a cui punta il Galatasaray per prestigio e incassi, fondamentali per continuare a investire su grandi giocatori non solo a fine carriera. Parliamo delle gare di Champions, in cui l’ex Napoli ha segnato tre reti in due gare assicurando due successi al Galatasaray e la possibilità di guardare con fiducia alla qualificazione agli ottavi.

Dopo la disfatta contro l’Eintracht in cui Osimhen non era presente causa infortunio, il Galatasaray si è ripreso battendo a sorpresa il Liverpool (comunque alle prese con una crisi storica) e dunque il Bodo/Glimt, segnando quattro reti incassandone solo una. Tre delle quali fanno rima con Osimhen.

 

L'articolo Osimhen trascina il Galatasaray verso gli ottavi di Champions sembra essere il primo su il Napolista.


Data articolo: Wed, 22 Oct 2025 18:55:24 +0000
Dichiarazioni
Del Piero: «Yildiz capitano significa che se lo è meritato» (Sky)

Ai microfoni di Sky Sport Alessandro Del Piero ha parlato della sfida che la Juventus sta per disputare contro il Real Madrid al Santiago Bernabeu:

«In partite come questa serve mettere in campo qualsiasi cosa, non bastano testa o cuore. Queste gare si preparano da sole per avversario e stadio, non serve caricare la squadra. Servirà ordine ed equilibrio, così come il fuoco dentro dei giocatori. A volte secondo me questo manca, questo fuoco negli occhi, nel cuore e nella mente. Serve avere quel desiderio diverso per fare qualcosa in più. Si può studiare per preparare le partite, ma poi serve questo… La situazione che vediamo oggi è quella che si è vista lo scorso anno, mi preoccupa questa ripetitività che si sta vedendo. Anche a Como, che è una squadra da temere, serviva un atteggiamento e un piglio diverso. Questo fuoco di cui parlo serve sempre, in allenamento e in ogni occasione in cui scendi in campo. La Juventus ha bisogno di questi giocatori».

La qualità potrà bastare stasera?

«Il Real in questo stadio, con i campioni che ha, può sistemare tutto in 15 minuti. La Juventus invece dovrà essere sempre ai massimi livelli per uscirne bene. Servirà la consapevolezza di finire la partita nel modo giusto, cosa che fin qui non si è vista. La Juventus però partite così spesso le ribalta, certe gare in passato gli hanno permesso di ripartire e spero sia così, anche se la vedo dura».

Leggi anche: “C’è un Del Piero in questo Yildizâ€. Per Capello è lui il simbolo della Juventus di oggi

Yildiz con la fascia da capitano?

«È un grande, se è qua con quella fascia al braccio se lo è meritato. Gli dico solo di giocare come sa, ha le qualità per fare cose meravigliose in questa squadra».

L'articolo Del Piero: «Yildiz capitano significa che se lo è meritato» (Sky) sembra essere il primo su il Napolista.


Data articolo: Wed, 22 Oct 2025 18:46:38 +0000
Calciomercato
Non è ancora scattata la scintilla tra Lang e Conte. Questo crea preoccupazione nell’entourage (Romano)

Hanno fatto rumore le parole sullo spogliatoio e i nuovi giocatori di Antonio Conte ieri sera nel post partita di Psv-Napoli. Il giornalista Fabrizio Romano sul proprio canale di YouTube torna sulla vicenda Noa Lang e lo sfogo dell’attaccante olandese del Napoli.

“Dopo la sconfitta pesante contro il PSV in Champions, è emerso un po’ di malumore da parte di Noa Lang, che ha parlato con i media olandesi esprimendo il suo disappunto: «Ho parlato con Conte una sola volta».

Lang sta giocando pochissimo e fa fatica ad accettarlo. È un giocatore che vive di entusiasmo, ha bisogno di sentirsi protagonista — e in questo momento, in panchina, soffre. Antonio Conte, però, ha le sue ragioni: le scelte sono legate al lavoro quotidiano, non a preferenze personali. Diciamo che non è ancora scattata la scintilla tra Lang e Conte. Posso far emergere un po’ di preoccupazione anche da chi sta vicino a Noa Lang per una questione che già da qualche settimana insomma non va nella direzione giusta. È presto per giudicare, siamo solo a metà ottobre, ma la situazione va monitorata. Niente tragedie, comunque: Conte ha già dimostrato di saper gestire casi simili — pensiamo a De Bruyne — quindi aspettiamo e vediamo!”

L’attaccante 26enne è chiaramente scontento di essere stato escluso dalla formazione titolare di Antonio Conte. “Ogni calciatore vuole giocare. È tutto. Non so cos’altro fare. È meglio non dire nulla. Ho firmato un contratto qui (fino al 2030, ndr) e devo accettarlo così com’è. Non ho altra sceltaâ€, ha detto a Ziggo l’ex attaccante del Psv.

L'articolo Non è ancora scattata la scintilla tra Lang e Conte. Questo crea preoccupazione nell’entourage (Romano) sembra essere il primo su il Napolista.


Data articolo: Wed, 22 Oct 2025 18:40:19 +0000
Gli altri Sport
Bruno Vespa critica Sinner per la Coppa Davis ma trasforma Alcaraz in Alvarez

Polemica social infuocata per Bruno Vespa, che nelle ultime ore ha criticato Jannik Sinner con un post su X per la sua scelta di non prendere parte alla Coppa Davis con la nazionale italiana, scrivendo: “Perché un italiano dovrebbe tifare per lui? Parla tedesco (giusto, è la sua lingua madre), risiede a Montecarlo, si rifiuta di giocare per la nazionale”.  Non è la prima volta che rinuncia a eventi clou, non solo la Davis ma anche le Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024. Senza dimenticare l’incontro al Quirinale con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e l’invito di Amadeus al Festival di Sanremo.

 

La gaffe su Alcaraz

Vespa termina il post con una frase che ha sollevato l’ironia generale “Onore ad Alvarez che gioca la Coppa Davis con la sua Spagna”. Il riferimento era ovviamente a Carlos Alcara che è stato trasformato in Carlos Alcaraz.

Leggi anche: Sinner è un’azienda individuale, non un’eccellenza del made in Italy

Dopo essersi accorto dell’errore Vespa ha ripubblicato il post corretto

L'articolo Bruno Vespa critica Sinner per la Coppa Davis ma trasforma Alcaraz in Alvarez sembra essere il primo su il Napolista.


Data articolo: Wed, 22 Oct 2025 16:31:50 +0000
Dichiarazioni
Costacurta: «Anche il Milan 97-98 fu destabilizzato dai nuovi acquisti, Davids voleva rubarmi il ruolo di deejay»

Costacurta: «Anche il Milan 97-98 fu destabilizzato dai nuovi acquisti, Davids voleva rubarmi il ruolo di deejay»

A Sky Sport si discute sulla disfatta del Napoli contro il Psv in Champions. Il tema è quello sollevato da Conte che ha attribuito i problemi ai tanti nuovi acquisti che hanno destabilizzato l’ambiente e lo spogliatoio.

Billy Costacurta: «Non credo sia l’unico motivo, però può capitare. Pensavo che lo dicesse anche Fabio Capello. Io credo di aver vissuto una situazione in cui erano arrivati tanti compagni nuovi con una grande forte personalità e in qualche maniera destabilizzarono quello spogliatoio. Ripeto non è l’unico motivo, però Antonio ha puntato molto su quell’aspetto. Ci sono anche errori individuali».

Sul clima nello spogliatoio del Milan nel 1997/98

«Sono piccolezze, però sommate. Io ricordo che nello spogliatoio nell’anno drammatico 97/98 in qualche maniera c’era Davids che voleva mettere la sua musica. Io ero il deejay e non che potessero toccare il mio incarico perché ero stato democraticamente eletto dalla squadra. Arrivò e si voleva imporre creando dei problemi»

L'articolo Costacurta: «Anche il Milan 97-98 fu destabilizzato dai nuovi acquisti, Davids voleva rubarmi il ruolo di deejay» sembra essere il primo su il Napolista.


Data articolo: Wed, 22 Oct 2025 16:31:44 +0000
Giustizia, razzismo, cronaca
Serie A, Premier e Liga inviano una lettera alla Commissione Europea contro il pezzotto

Tutti uniti contro il pezzotto. Serie A, Premier League, Liga, Sky, Dazn e le associazioni dei consumatori di riferimento hanno indirizzato oggi una lettera a Henna Virkkunen, Vicepresidente esecutivo della Commissione europea per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, e a Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, la gioventù, la cultura e lo sport. Si tratta di una lettera in cui si esprime forte preoccupazione circa l’impatto che lo streaming illegale ha sulle rispettive attività e in cui si richiede un intervento legislativo urgente da parte della Commissione Europea contro la pirateria audiovisiva.

Il grido di allarme contro il pezzotto

Un grido di allarme che viene lanciato sulla base di dati impietosi: nel 2024, l’81% dei milioni di streaming live illegali rilevati in Europa non è stato sospeso e meno del 3% è stato interrotto entro 30 minuti dall’invio di una notifica. Si stimano perdite annuali pari a 2,2 miliardi di euro per l’industria audiovisiva italiana, 1,8 miliardi di euro in Germania e 1,5 miliardi di euro in Francia.

I 34 firmatari della lettera esortano l’adozione di misure legislative in linea con i precedenti impegni assunti dalla Commissione e sostenuti dal Parlamento Europeo. Vale a dire misure che garantiscano:

  • Al ricevimento di una segnalazione i contenuti illeciti siano rimossi il più rapidamente possibile e, in ogni caso, entro un termine massimo di 30 minuti.
  • In tutti gli Stati membri siano disponibili ordini di blocco dinamico in tempo reale a livello dell’Ue (compreso il blocco degli indirizzi Ip) che riguardino i siti mirror e i domini successivi.
  •  Gli intermediari (compresi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, piattaforme, host, Vpn, Cdn e app store) introducano e mantengano solide politiche di Know Your Business Customer (Kybc).

I firmatari, dal canto loro, si sono impegnati a promuovere la concorrenza leale, l’innovazione e la responsabilità, rendendosi disponibili a collaborare e a sostenere il lavoro della Commissione con dati, approfondimenti e contributi tecnici, al fine di varare una Legge che tuteli i titolari di diritti e i contenuti audiovisivi dalla minaccia della pirateria digitale.

Leggi anche: La piattaforma tv della Ligue1 costa il giusto ed è un successo: capito come si batte il pezzotto?

Le parole di De Siervo

«La Lega Calcio Serie A ribadisce con fermezza la necessità di un intervento risoluto da parte dell’Unione Europea per contrastare in modo più efficace la pirateria digitale nel nostro continente. È oramai conclamato che la diffusione illegale di contenuti live produce rilevantissimi danni economici non solo per l’intero sistema calcistico, ma anche per tutto il settore audiovisivo e per i cittadini onesti, che invece pagano regolarmente un abbonamento per vedere la propria squadra del cuore o i film e le serie Tv preferite», ha dichiarato l’Amministratore Delegato della Lega Calcio Serie A, Luigi De Siervo. «Oltre a quanto stiamo facendo in Italia con la piattaforma Piracy Shield contro le Iptv illegali e con le recenti misure che consentono ai titolari di diritti di perseguire civilmente e penalmente i ‘pirati’ e chi accede a contenuti illegali, serve ora una stretta contro le Vpn utilizzate per aggirare i blocchi. Con la lettera alla Commissione intendiamo sottolineare l’urgenza di adottare nuovi strumenti normativi più incisivi e più in linea con le dinamiche che i pirati stanno cercando di adottare al fine di salvaguardare il valore del nostro prodotto», ha concluso.

L'articolo Serie A, Premier e Liga inviano una lettera alla Commissione Europea contro il pezzotto sembra essere il primo su il Napolista.


Data articolo: Wed, 22 Oct 2025 16:04:11 +0000
Ritratti
Dall’esonero al Chelsea al tonfo di Eindhoven: Conte, cronistoria di secondi anni travagliati

Con batosta subita a Eindhoven in Champions, Conte si trova a fronteggiare il momento più critico della sua esperienza sulla panchina del Napoli. Sono già quattro le sconfitte in trasferta in questo inizio di stagione, e i suoi precedenti non lasciano dormire sogni tranquilli all’ambiente partenopeo. Se c’è infatti una ‘dato’ che stride nella gloriosa carriera del tecnico leccese è quel ripresentarsi periodico – ormai quasi puntuale – della “crisi del secondo anno” alla guida di una squadra.

Conte e la “crisi del secondo anno”

La storia di Antonio Conte al Chelsea, ad esempio, si era chiusa proprio al termine della sua seconda stagione in panchina. Il tecnico al primo anno vince subito la Premier League con due turni d’anticipo diventando il quarto allenatore italiano a riuscirci dopo Ancelotti, Mancini e Ranieri. La stagione successiva però sarà molto difficile, sia in campo che fuori. Le tensioni non mancano anche perché i risultati non sono all’altezza delle aspettative. Il Chelsea viene eliminato in Champions League già agli ottavi di finale e soprattutto chiude addirittura quinto in Premier, dunque fuori dalla zona Champions. La vittoria della Fa Cup, ottenuta battendo il Manchester United, non basta: Conte viene esonerato il 13 luglio 2018 e intraprenderà una lunga battaglia legale col Chelsea.

Antonio Conte arriva sulla panchina dell’Inter nell’estate 2019 per volontà dell’allora presidente Zhang e di Beppe Marotta, con cui aveva già lavorato insieme e vinto alla Juventus. L’avventura in nerazzurro inizia benissimo con sei vittorie consecutive in campionato. Un filotto che da quelle parti non si vedeva dai tempi di Helenio Herrera. Non basterà per vincere lo Scudetto che al termine di una stagione lunghissima causa pandemia va ancora alla Juventus. L’Inter, eliminata subito in Champions, raggiunge la finale di Europa League dove viene sconfitta dal Siviglia. Conte decide comunque di onorare il contratto e restare un’altra stagione all’Inter. Porta i nerazzurri a laurearsi campioni d’Italia con ben quattro giornate d’anticipo ma nonostante il trionfo, dopo varie frizioni con la società, il tecnico saluta risolvendo consensualmente il rapporto. Al suo posto arriverà Simone Inzaghi.

Conte subentra sulla panchina del Tottenham a stagione in corso, nel novembre 2021. E diventa subito il primo allenatore degli Spurs a restare imbattuto nelle prime sette partite. La stagione vede il Tottenham chiudere al quarto posto, piazzamento che gli vale la partecipazione alla successiva edizione della Champions League. Tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023 però Conte deve fare fronte ad alcuni problemi di carattere personale: prima la morte del suo preparatore atletico e grande amico Ventrone, poi un’operazione alla cistifellea che lo costringe a lasciare la panchina per qualche tempo al vice Stellini. Il rendimento sportivo del Tottenham, intanto, è sempre meno soddisfacente finché nel marzo 2023 non arriva la risoluzione consensuale del contratto.

Tornato in Italia, alla guida del Napoli dopo un anno sabbatico, il mister pugliese va oltre ogni più rosea aspettativa e diventa l’artefice principale del quarto tricolore. Dopodiché decide di restare all’ombra del Vesuvio dopo un confronto col presidente De Laurentiis, che ne ufficializza la permanenza quando tutti lo davano in procinto di riconciliarsi con la Juventus (club con il quale pure si era lasciato male, ma dopo tre anni). La stagione attuale era cominciata con altissime aspettative, ma sta prendendo una piega poco rassicurante (ricordando sinistramente il post-terzo scudetto). L’auspicio è che stavolta possa esserci un lieto fine. Tempo e campo ci diranno di più nei prossimi mesi.

L'articolo Dall’esonero al Chelsea al tonfo di Eindhoven: Conte, cronistoria di secondi anni travagliati sembra essere il primo su il Napolista.


Data articolo: Wed, 22 Oct 2025 15:43:02 +0000
Champions e calcio estero
Champions, perché il 6-2 di Eindhoven potrebbe aver inguaiato il Napoli

Il regolamento della nuova Champions attribuisce un ruolo chiave alla “differenza reti” accumulata dalle varie squadre nelle otto partite della fase a gironi. Ed è questo il motivo per cui ieri sera – sul punteggio di 6-2 in favore del Psv – l’arbitro Daniel Siebert ha assegnato 4 minuti di recupero, nonostante gli olandesi avessero messo in Napoli alle corde da un bel po’ di tempo.

Leggi anche: Napoli, il 6-2 dal Psv somiglia al 5-0 subito dall’Inter col Psg: almeno quella era una finale di Champions (Gazzetta)

In campionato si sarebbe fischiato allo scoccare del 90′, in Europa ormai è diverso: e questo è un concetto chiaro. Ma quali sono, nel dettaglio, i criteri che definiscono la qualificazione alla fase successiva?

Champions, i criteri adottati in caso di arrivo a pari punti

Il regolamento della Champions League prevede che le prime 8 classificate (del girone unico) accedono direttamente agli ottavi; le squadre dal 9° al 24° posto agli spareggi; le ultime 12 eliminate. In caso di arrivo a pari punti, verranno valutati nell’ordine: differenza reti; gol segnati; gol segnati in trasferta; numero di vittorie; numero di vittorie in trasferta; migliore differenza reti complessiva delle 8 squadre affrontate; gol segnati in totale dalle 8 squadre affrontate; classifica disciplina; coefficiente club.

Considerata la distanza ravvicinata tra le squadre che probabilmente si proporrà al termine della fase a gironi (qui la classifica dello scorso anno), ecco perché il 6-2 incassato dagli azzurri potrebbe avere un peso specifico enorme.

L'articolo Champions, perché il 6-2 di Eindhoven potrebbe aver inguaiato il Napoli sembra essere il primo su il Napolista.


Data articolo: Wed, 22 Oct 2025 15:03:01 +0000
Maradona
Stadio Maradona, i 12 principi che dovranno ispirare l’ammodernamento funzionale ed energetico

Giungono ulteriori dettagli importanti circa l’ammodernamento dello stadio Maradona. I principi in base ai quali l’impianto sarà ristrutturato sono dodici e vengono illustrati nel dettaglio in una nota dell’amministrazione comunale.

Stadio Maradona, il verdetto della Giunta Comunale

La Giunta Comunale ha approvato nella seduta di ieri i 12 principi che dovranno ispirare la Progettazione degli “Interventi di ammodernamento funzionale ed energetico dello Stadio Diego Armando Maradonaâ€:

1. Realizzazione della nuova configurazione del primo anello.

2. Progettazione Skybox, Field box e posti Vip in Tribuna Centrale.

3. Centraggio simmetrico del campo di gioco.

4. Adeguamento delle vie di esodo e di accessibilità, anche per eventi diversi dalle partite di calcio (cfr. anche punto 10).

5. Adeguamento funzionale e normativo dei servizi sanitari e dei servizi di bar/ristorazione.

6. Progettazione dell’estensione della copertura o di una nuova copertura.

7. Progettazione green e sostenibile:

Le azioni specifiche prevedono, in particolare, di:

  • riusare ai fini sanitari le acque meteoriche raccolte dalla copertura, da destinare ad usi non potabili, quali servizi igienici, irrigazione, ecc. In considerazione dell’attuale conformazione della copertura, si stima che possa essere raccolto un volume pari a oltre 25 milioni di litri di acqua meteorica all’anno;
  • realizzazione di centrale di produzione di energia solare utilizzando le superfici della copertura, tramite sovrapposizione di pannelli fotovoltaici su tegolini piani e pellicole fotovoltaiche sui tegoli curvi. È possibile realizzare oltre 27.000 mq di area fotovoltaica con l’attuale copertura; oltre a sviluppare un piano per la eventuale creazione di una Cer-Comunità Energetica Rinnovabile; il Pfte deve confrontare la soluzione con generazione di 1 MegaWatt ai fini Cer e generazione dell’intera superficie.

8. Predisposizioni di spazi commerciali (fino a 30.000 mq) ed eventuale museo “Maradona Experienceâ€;

9. Adeguamento spazi hospitality;

10. Progettazione degli accessi e delle aree logistiche:

Le azioni specifiche prevedono, in particolare, di:

  • liberare l’area di via Tansillo, ca 800 mq, mediante il recupero dei parcheggi sotterranei lato tribune e la creazione di un nuovo accesso;
  • recuperare parcheggio sotterraneo lato tribune pari a 26 posti auto e posti moto;
  • creare nuovo accesso al campo, tra curva B e tribuna lato via Claudio, per i mezzi pesanti degli eventi;
  • studiare misure di riduzione degli effetti acustici nell’area abitata più vicina allo stadio.

11. Recupero e valorizzazione dei parcheggi interrati:

Le azioni specifiche prevedono, in particolare, di:

recuperare il parcheggio sotterraneo lato tribune (vedi anche punto 10), con accesso dal sottopasso di via Claudio, già esistente ma non utilizzato, pari a 26 posti auto e posti moto;
recuperare il parcheggio sotteranneo con accesso dal sottopasso di via Claudio ed uscita su piazzale Tecchio, pari a ca 200 posti auto e posti moto.

12. Opzione riduzione lavori: le alternative al Pfte dovranno anche contenere una opzione di riduzione dei lavori qualora si giunga alla determinazione di utilizzare l’impianto unicamente per eventi, attività congressuali ed altri eventi sportivi.

“Il Comune di Napoli è pronto a mantenere l’impegno preso con la Uefa e la Figc, ovvero avere il progetto di Fattibilità Tecnico Economica approvato entro giugno 2026†– ha dichiarato l’Amministrazione.

“Lo Stadio Maradona è un patrimonio della città e della sua storia – aggiungono dall’Amministrazione Comunale – questo progetto lo renderà più moderno, sicuro e sostenibile, pronto ad accogliere eventi internazionali e a restituire ai cittadini uno spazio all’altezza della Napoli che vogliamo costruire. La candidatura per Euro 2032 è una sfida che vogliamo cogliere con ambizione e responsabilità, offrendo alla città un impianto all’avanguardia, capace di generare valore sportivo, culturale ed economico. L’intervento sullo Stadio Maradona è uno dei più importanti progetti infrastrutturali della città. Non si tratta solo di adeguare una struttura sportiva, ma di ripensarla in chiave moderna, accessibile e sostenibile. Vogliamo uno stadio che sia all’altezza dei grandi eventi internazionali, ma anche pienamente fruibile dai cittadini, con spazi verdi, servizi innovativi e una forte attenzione all’ambiente. Il progetto conterrà scelte per ridurre al minimo l’impatto per gli abitanti circostantiâ€.

L'articolo Stadio Maradona, i 12 principi che dovranno ispirare l’ammodernamento funzionale ed energetico sembra essere il primo su il Napolista.


Data articolo: Wed, 22 Oct 2025 14:30:52 +0000

Ultimi video SSC Napoli

#Video #Napoli

Highlights | Torino - Napoli 1-0 | Serie A - 7ª giornata

Data video: 2025-10-20T14:25:05+00:00

Highlights | Napoli - Genoa 2-1 | Serie A - 6ª giornata

Data video: 2025-10-20T14:22:24+00:00

TRICK OR FIT? | Halloween Kit 25-26 available now

Data video: 2025-10-17T15:17:00+00:00

LIVE | La conferenza stampa di #Conte in vista di #TorinoNapoli

Data video: 2025-10-17T13:23:38+00:00

LIVE | La conferenza stampa di #Conte in vista di #TorinoNapoli

Data video: 2025-10-17T13:21:26+00:00

AMARCORD | #NapoliBorussiaDortmund 2-1 | Il Napoli di #Higuain stende i vicecampioni d'Europa

Data video: 2025-10-14T14:47:05+00:00

BEHIND THE GAME | #NapoliGenoa, tecnica e carattere nella rimonta azzurra

Data video: 2025-10-08T07:54:29+00:00

BEHIND THE GAME | #NapoliSportingCP, una vittoria inaugura il cammino casalingo in #UCL

Data video: 2025-10-04T16:29:21+00:00

LIVE | La conferenza stampa post Napoli - Sporting CP

Data video: 2025-10-01T22:07:15+00:00

INSIDE TRAINING | Last training before the home debut against Sporting CP

Data video: 2025-09-30T21:14:15+00:00

BEHIND THE GAME | #MilanNapoli, gli azzurri cadono a San Siro ma rimangono in vetta

Data video: 2025-09-30T14:51:59+00:00

LIVE | La conferenza stampa di Mister Conte e Juan Jesus alla vigilia di Napoli v Sporting CP

Data video: 2025-09-30T11:02:22+00:00

Highlights | Milan - Napoli 2-1 | Serie A - 5ª giornata

Data video: 2025-09-29T11:10:09+00:00

We’re Napoli, we travel with style 😎

Data video: 2025-09-28T09:54:10+00:00

LIVE | La conferenza stampa di Mister Conte alla vigilia di Milan v Napoli

Data video: 2025-09-27T13:20:01+00:00


Tutte le notizie di calcio

Vedi anche le notizie sulla Lega Pro, Serie D e calcio minore