Oggi è Venerdi' 29/09/2023 e sono le ore 21:50:31
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Venerdi' 29/09/2023 e sono le ore 21:50:31
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
L'altra faccia della guerra e l'altro volto di Zelensky - Ucraina e Libia: due facce della stessa guerra e la Profezia di Gheddafi - Libia 2011, i crimini impuniti della Nato - Il sanguinoso conflitto in Iraq che pone l'occidente sotto accusa - Pillole di storia dell'Ucraina
Recensione: Perché gli animali sono sacri? E' giusto il rapporto dell'uomo moderno con gli animali? Quale relazione sussisteva tra l'uomo antico e l'animale? Quale senso possiamo attribuire ai sacrifici degli animali nelle antiche religioni? Sacralità è superstizione? Quale conseguenza ha portato la rottura dell'anello di congiunzione tra noi e la natura, costituito dalla sacralità dell'animale? Che cosa è rimasto nelle celebrazioni rituali ancora esistenti?
L'autrice porge la sua risposta in questo libro.
Più specificatamente il libro cerca di fare luce su tre feste della tradizione popolare d'Italia, cioè feste non organizzate dal clero cattolico. Le feste sono quella de La Madonna delle galline a Pagani in provincia di Salerno, quella de La Madonna delle formiche presso il monte delle Formiche a Pianoro in provincia di Bologna, infine viene messo l'accento sul sacrificio dell'ariete nel giorni di Pasquetta in molte località della Sicilia, ovvero la mangiata tradizionale di carne di castrato: con particolare riferimento alla Festa di li schetti di Terrasini in provincia di Palermo.
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui
Spedizione Gratis
Spedizione Gratis
Spedizione Gratis
Spedizione Gratis
Spedizione Gratis
Spedizione Gratis
Spedizione Gratis
Spedizione Gratis
Spedizione Gratis
Spedizione Gratis
Spedizione Gratis
Spedizione Gratis
Spedizione Gratis
Spedizione Gratis
Spedizione Gratis
Spedizione Gratis
Spedizione Gratis
Spedizione Gratis
Spedizione Gratis