Oggi è Martedi' 05/12/2023 e sono le ore 20:40:28
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Martedi' 05/12/2023 e sono le ore 20:40:28
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
L'altra faccia della guerra e l'altro volto di Zelensky - Ucraina e Libia: due facce della stessa guerra e la Profezia di Gheddafi - Libia 2011, i crimini impuniti della Nato - Il sanguinoso conflitto in Iraq che pone l'occidente sotto accusa - Pillole di storia dell'Ucraina
Recensione: Notte maledetta di Walt Curtis ha ispirato il primo film di Gus Van Sant dal titolo Mala Noche (dopo il salto, il trailer). Il libro di Curtis è pubblicato in Italia da Newton Compton e ciò che colpisce e che emerge continuamente dal concatenarsi delle vicende narrate è la descrizione di una passione amorosa sin dall'inizio destinata allo scacco, ma che non per questo risulta disperante o scarsamente vitale. L'opera, a sfondo autobiografico, ruota intorno alla vera e propria ossessione di Walt per quello che altro non è che una sfrontata bellezza maschile. Uomo marginale in una società americana scolorita, Walt sa che ha comunque un vantaggio sul giovane messicano immigrato clandestinamente di cui si innamora e per il quale altro non è se non un gringo omosessuale da sfruttare e disprezzare, ma con attenzione e calcolo. Walt riesce a sopravvivere alla propria fatale passione, compiacendosi in essa. Si respira, in generale molta pop art e un qualcosa di primitivo nelle ambientazioni e nelle descrizioni. Si è da più parti sostenuto che è proprio nel vuoto della pop art che i personaggi traggono la loro forza e la loro autenticità. Il vuoto è un sollievo ed è comunque un modo per sapere di esser ancora vivi.
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui