Oggi è Venerdi' 29/09/2023 e sono le ore 22:56:20
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Venerdi' 29/09/2023 e sono le ore 22:56:20
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
L'altra faccia della guerra e l'altro volto di Zelensky - Ucraina e Libia: due facce della stessa guerra e la Profezia di Gheddafi - Libia 2011, i crimini impuniti della Nato - Il sanguinoso conflitto in Iraq che pone l'occidente sotto accusa - Pillole di storia dell'Ucraina
Recensione: In Italia nel corso dell'anno si svolgono migliaia di manifestazioni, di rievocazioni storiche, di processioni religiose e di gare paesane. Non c'è paese che non abbia la sua festa patronale o la sua tipica sagra. Alcune sono di origini molto antiche risalenti addirittura ai riti pagani, altre invece di recente nascita. Questo volume presenta una rassegna itinerante nella cultura popolare, attraverso le olre 600 feste più significative distribuite in ciascun mese dell'anno.
Vagamente quattro sono i filoni di queste manifestazioni: 1)quello storico-comunale, al cui interno si collocano giostre, gare e competizioni fra quartieri e rioni; 2)quello religioso, all'origine del quale c'è sempre un miracoloso ritrovamento, con la inevitabile disputa tra i paesi confinanti; 3)quello liberatorio, in cui la festa rappresenta il momento per far rivivere l'intervento divino contro antiche calamità, terribili terremoti, peste, invasioni straniere ecc.;4)quello rituale, che si ricollega al ciclo naturale dell'anno, con l'avvicendarsi delle stagioni, del passaggio dall'inverno alla primavera, dal vecchio al nuovo anno, del passaggio dall'euforia(Carnevale) al periodo di penitenza: tipo di feste che si succedono molto numerose nella parte dell'anno in cui i colori della natura sono molto vivaci, e cioè da maggio fino a ottobre, specie in concomitanza con la fine del raccolto dei vari prodotti della terra.
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui